Dal 1980 i tuoi tecnici di fiducia.      Via A. Zottoli, 32/A - 00125 - Roma (RM)      Lun-Ven: 9:00-13:00 /14:30-18:30

I nostri Clienti

I nostri Clienti

600px-Logo_of_RAI_(2016).svg

RAI

Radiotelevisione italiana


La Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. È una delle più grandi aziende di comunicazione d’Europa, il quinto gruppo televisivo del continente. È nata nel 1924 con il nome di Unione Radiofonica Italiana, che poi divenne Ente Italiano Audizioni Radiofoniche e poi RAI.

RAI WAY

Radiotelevisione italiana


Rai Way è una società per azioni del gruppo Rai. Possiede la rete di diffusione del segnale radiotelevisivo della Rai e ha il compito di gestire e mantenere tali impianti di diffusione.

RAI RADIO

Radiotelevisione italiana


Rai Radio, comunemente chiamata Radio Rai, è la direzione che si occupa della realizzazione dei programmi radiofonici della Rai, nonché della pianificazione generale della divisione radiofonica.

RAI CINEMA

Radiotelevisione italiana


Rai Cinema è una società nata il 1º gennaio 1998 in base all’esigenza del gruppo Rai di costituire una società autonoma ad elevata specializzazione, focalizzata sull’attività di produzione, acquisizione e gestione dei diritti del prodotto audiovisivo sui diversi canali della filiera cinematografica.

MEDIASET

Gruppo Mediaset


Mediaset S.p.A. è un’azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell’ambito dei media e della comunicazione. È specializzata primariamente nella produzione e distribuzione televisiva in chiaro e a pagamento su più piattaforme, oltre che nella produzione e distribuzione cinematografica, multimediale e nella raccolta pubblicitaria.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Palazzo Chigi


La Presidenza del Consiglio dei ministri è la struttura di cui si avvale il Presidente del Consiglio per l’esercizio delle autonome funzioni di impulso, di indirizzo e di coordinamento attribuitegli, distinte da quelle proprie del Governo nel suo complesso. Essa si articola in dipartimenti e in uffici di diretta collaborazione.

PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Palazzo del Quirinale


Il Palazzo del Quirinale è un palazzo storico di Roma, posto sull’omonimo colle e affacciato sull’omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d’Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

CONI

Comitato olimpico nazionale italiano


Il Comitato olimpico nazionale italiano (acronimo CONI) è un’istituzione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l’organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

BANCA MEDIOLANUM

Gruppo Bancario Mediolanum


Banca Mediolanum S.p.A. è una banca diretta che offre servizi bancari, di investimento, assicurativi e del credito. È una banca italiana con sede legale a Basiglio – Milano 3. È la capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum, che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e del risparmio gestito.

BambinoGesu

BAMBINO GESÙ

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù


Il Bambino Gesù si presenta oggi come il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa in cui lavorano circa 3500 professionisti, collegato ai maggiori centri internazionali del settore, punto di riferimento per la salute di bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’estero. L’Ospedale è sede per l’Italia di Orphanet, il più grande database mondiale per le malattie rare a cui aderiscono 39 Stati.