Certificazioni Corsi e Attestati

CERTIFICAZIONE
LEGGE 37/08 LETTERE A B C D E
Certificazione dalla Camera di Commercio di Roma in quanto conformi alle norme per la sicurezza degli impianti ai sensi della Legge 37/08 (Art.7 D.lgs. n.37 del 22/01/2008, ex Legge n.46 del 05/03/1990) Lettera A B C D E.

CERTIFICAZIONE
CEI EN 50110-1 e CEI 11-27
La norma tecnica CEI 11-27:2014 è derivata dalla CEI EN 50110-1, ed individua le buone prassi e le regole di esecuzione dei lavori elettrici in sicurezza. In particolare nella norma CEI 11-27 vengono individuati i corretti criteri di assegnazione delle qualifiche PAV PES e PEI.

CERTIFICAZIONE
LEGGE 27 MARZO 1992 N. 257
Legge 27 marzo 1992, n. 257 – Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto (pubblicata sul Suppl.Ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile 1992) (aggiornata con le modfiche apportate dalla legge 24 aprile 1998, n. 128, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, dal decreto-legge 5 giugno 1993, n. 169 e dal decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510).

CERTIFICAZIONE
CEI EN 50173 e CEI EN 50174
La presente Norma CEI specifica le principali regole per l’esecuzione dei cablaggi strutturati sia in rame (ad es. reti IP Cat7) sia in fibra ottica. I cablaggi definiti dalla presente Norma si prestano a tutta la gamma di servizi: voce, dati, testi, immagini e video. Test di collaudo eseguito sia a livello 1 (TIER 1) con banco ottico (sorgente laser + power meter) sia a livello 2 (TIER 2) con riflettometro O.T.D.R.

CERTIFICAZIONE
D.LGS. N. 81/2008
L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce i lavori in quota come quelle mansioni che espongono il lavoratore al rischio di una caduta, da un’altezza minima di 2 metri, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile.

CERTIFICAZIONE
UNI ISO 4309:2019
La norma stabilisce i principi generali per la cura, la manutenzione, i controlli e i criteri di scarto delle funi di acciaio in servizio sugli apparecchi di sollevamento.